Il portale Accademia della sicurezza, sul quale sono presenti i nostri corsi, offre un servizio integrato di formazione in rete basato su un catalogo di corsi, con uno staff per l’assistenza formativa e un centro di assistenza tecnica. Il portale è on line 24 ore su 24 e può essere utilizzato liberamente e senza nessun vincolo, tranne quelli previsti al momento dell’iscrizione.
Ciascun percorso è poi suddiviso in singole unità didattiche, composte da video e da slides, al termine delle quali è possibile sostenere il test di certificazione finale.
La sezione e-learning è sviluppata con la tecnologia open source DoceboLMS che consente la realizzazione di una piattaforma applicativa per l’erogazione della formazione on line completa di un insieme di programmi per la distribuzione dei corsi, l’iscrizione degli studenti, il tracciamento delle attività e la gestione.
La nostra piattaforma è estremamente stabile dal punto di vista software e si appoggia su infrastrutture informatiche adeguatamente strutturate sia per reggere il traffico degli utenti, sia per garantire la tutela dei dati personali trattati.
La piattaforma permette di tracciare la frequenza ai corsi e le attività formative dell’utente (accesso ai contenuti, tempo di fruizione, risultati dei momenti valutativi…). Tutte le informazioni sui corsi e gli utenti possono essere monitorate dalla piattaforma.
I corsi sono strutturati nel rispetto della normativa vigente e sono in linea con i contenuti previsti sia dal DM 269/10 che dal D.Lgs. 81/08 e succ. mod. int.
I nostri attestati sono firmati digitalmente e recano un qr code da scansionare per verificare la regolarità della formazione svolta.
Il nostro catalogo
- 
	 Corso per aspiranti Guardie Particolari Giurate – 48 oreIl Corso aspiranti Guardie Particolari Giurate (GPG) si propone di fornire all’allievo una preparazione teorica ai sensi del Decreto Ministeriale n. 269/2010 e successive, e inoltre, adempie ai requisiti minimi di formazione previsti dall’art. 138, comma 2, del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza) da adottarsi con le modalità indicate dal Regolamento di Esecuzione, preparazione teorica e l’addestramento prima della loro immissione in servizi operativi. 300,00 € Iscriviti
- 
	 Corso per ASSISTENTE – COORDINATORE UNI 11925:2023Il corso per ASSISTENTE – COORDINATORE UNI 11925:2023 ha l’obiettivo di formare addetti alla sicurezza come da UNI 11925:2023 Attività professionali non regolamentate- operatori dei servizi ausiliari alla sicurezza- Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità 50,00 € Iscriviti
- 
	 Corso Aggiornamento Security Manager – 8 oreCorso di aggiornamento valido per i requisiti richiesti al mantenimento della normativa per la certificazione UNI 10459: 2017 “professionista della security” (Security Expert, Security Manager, Senior Security Manager). 300,00 € Iscriviti
- 
	 PARITA’ DI GENEREComprendere i principi fondamentali della parità di genere e la loro applicazione nel contesto aziendale. Sviluppare consapevolezza sui temi relativi al gener gap, alla cultura di genere e agli schemi di pensiero nelle relazioni. Sensibilizzare sul linguaggio inclusivo e alla comunicazione non violenta Conoscere la normativa in materia di parità di genere con particolare riferimento alla UNI/PdR 125 50,00 € Iscriviti
- 
	 Corso Aggiornamento Security Manager – 16 oreCorso di aggiornamento valido per i requisiti richiesti al mantenimento della normativa per la certificazione UNI 10459: 2017 “professionista della security” (Security Expert, Security Manager, Senior Security Manager). 450,00 € Iscriviti
- 
	 Modulo Cantieri per Dirigenti e Datori di Lavoro – 6 oreIl corso vuole: Trasmettere ai Datori di Lavoro e ai Dirigenti le conoscenze indispensabili per svolgere in modo consapevole i propri compiti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri. Mettere a disposizione strumenti operativi utili alla gestione sicura delle attività, del personale impiegato e delle interferenze tra le diverse imprese presenti. Approfondire i contenuti del Titolo IV del D.Lgs. 81/08 e i ruoli previsti (CSP, CSE, coordinatori, impresa affidataria, subappaltatori, ecc.). 80,00 € Iscriviti
